FESTA D'INAUGURAZIONE e OpenDay
- Titolo:
- FESTA D'INAUGURAZIONE e OpenDay
- Quando:
- Gio, 7. Dicembre 2017, 10:30 h - Ven, 8. Dicembre 2017, 20:30 h
- Dove:
- Ecovillaggio Tempo di Vivere - Bettola, Piacenza
- Categoria:
- Ecoturismo
Descrizione
Tempo di Vivere cambia casa!
POSTI ESAURITI
Dopo tante peripezie, siamo felici di annunciare il nostro trasferimento e vogliamo condividere con voi la nostra gioia, invitandovi tutti a partecipare alla nostra FESTA DI INAUGURAZIONE.
2 giorni aperti, per conoscere la nostra nuova casa, incontrarci o rivederci, parlare dei nostri progetti per il futuro e celebrare insieme la ripartenza del nostro progetto!
INGRESSO LIBERO
prenotazione obbligatoria
E' possibile venire in giornata, fare quattro chiacchiere e visitare il luogo, o anche fermarsi per la cena. Potete anche cogliere l'occasione di trascorrere due giorni in nostra compagnia, tra le splendide colline piacentine, per trovare anche il tempo di fare un'escursione, passeggiare tra i boschi e approfondire i temi a noi cari: relazioni, comunicazione, vita comunitaria, sostenibilità.
Note importanti:
- I pasti serviti sono prevalentemente vegetariani e vegani.
- Il pernotto è in stanze condivise miste, da 4 a 8 letti.
- Gradito utilizzo di propria biancheria da letto e da bagno.
- Non sono ammessi animali.
Per informazioni e prenotazioni
- Email Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
- Tel 0523 1820021 oppure Whatsapp 329 0218941 / 339 5618408
PRENOTA IL TUO POSTO
Compila il modulo
Sede
- Location:
- Ecovillaggio Tempo di Vivere
- Via:
- Loc. Camera Vecchia di Calenzano
- CAP:
- 29021
- Città:
- Bettola
- Provincia:
- Piacenza
- Nazione:
-
Descrizione
Un ecovillaggio, un co-living, una comune, un centro di formazione.
Tempo di Vivere è tutto ciò, eppure è qualcosa di ancora diverso. È un podere vecchio e incantevole sull'appennino, proprio in cima alle splendide Cascate del Perino. È un luogo di sperimentazione dove vengono messe in pratica nuove idee per un futuro sostenibile. Ma soprattutto, è un gruppo di persone che vuole dimostrare che è possibile vivere e crescere insieme, come individui e come comunità, per costruire un mondo migliore.