La volta scorsa abbiamo raccontato di come, nel 2014, siamo arrivati, dopo tanto sognare, nel casale di Marano sul Panaro, nel modenese e di quando, ...

3 incontri di cca 2 ore l'uno.
Giovedì 10 febbraio 2022 - Lunedì 14 febbraio 2022 - Giovedì 17 febbraio 2022 ore 20.30
Un Workshop per imparare a decifrare le etichette dei prodotti che troviamo nei negozi e per sperimentarsi nel creare con le proprie mani dentifrici, deodoranti per il corpo, creme, e tutto ciò che serve per la nostra igiene personale, prendendoci cura di noi stessi e dell'ambiente in cui viviamo.
Utilizzeremo ricette semplici e pochi ingredienti, naturali, sani e di facile reperibilità.
La vita è fatta di piccoli gesti che creano la bellezza.
Piccoli gesti sono le abitudini quotidiane.Gesti che creano il senso della Vita.
I fiori contengono semi. I semi sono scrigni di una conoscenza che già ti appartiene ma che va riscoperta togliendo la coltre che continua a nasconderli.
Una volta riscoperti a te la scelta.
Possono tornare nell'oblio, passare inosservati o essere nutriti creando fiori che produrranno semi per altre persone, che come te decidono di sperimentare la semplice magia della Vita."da "Manuale Sagrado del fai da te" di Elia Bosi Avventura
Ingredienti base: bicarbonato, addensanti, argilla bianca, glicerina vegetale, burro di karité, oli essenziali, amidi, oli vegetali più comunemente usate nella cosmesi fai-da-te
Teoria delle emulsioni: emulsionanti e cascata dei grassi
MODULO 3
Pratica sulle emulsioni
Ingredienti base: cera d'api, emulsionanti (lecitina di soia), burro di karité, oli essenziali, gel di aloe, oli vegetali più comunemente usate nella cosmesi fai-da-te
Il workshop prevede un'introduzione teorica riguardante le basi anatomo-fisiologiche dell'apparato tegumentario, le etichette e l'INCI dei prodotti che si trovano in commercio e le basi dell'autoproduzione di prodotti ad uso personale, in particolar modo per ciò che riguarda le emulsioni. Seguirà poi una parte pratica in cui saranno mostrate le principali ricette.
Il corso non richiede conoscenze o esperienze pregresse
*i video delle lezioni rimarrano fruibili per 3 mesi dopo l'ultimo incontro
*Abbiamo introdotto un contributo variabile in modo che ognuno possa scegliere quanto dare in base alle proprie possibilità e al desiderio di sostenere il progetto ecovillaggio Tempo di Vivere.
Workshop autoproduzione naturale cosmetici e prodotti per l'igiene personale 100 - 150 €/persona per i 2 workshop* + € 15 tessera associativa 2022 (se non già associati). |
Per prenotare è richiesto
- la compilazione del modulo di iscrizione in ogni sua parte
- il versamento dell'intera quota
tramite bonifico bancario su conto corrente intestato a:
Katia Prati
c/o PostePay S.p.a. Viale Europa 190 00144, Roma
IBAN: IT 79H3608105138287219387234
Causale: tutoraggio autoproduzione cosmesi naturale e prodotti igiene personale+ nome (se differente dall'intestatario del conto)
Per ulteriori info:
Katia 329 0218941 - Ermanno 333 5772199
Tel. fisso 0523 1820021
Katia Prati: ha terminato il percorso di studi in Medicina e Chirurgia all’Università Statale di Milano decidendo di interrompere a soli 5 esami dalla laurea per rivolgersi alla Naturopatia.
Operatrice di Kinesiologia applicata, Riflessologia Podalica Olistica®, Iridologia Olistica, Floriterapia, Medicina Analogica® ed esperta di Medicina Tradizionale Occidentale, Medicina Tradizionale Cinese, PNEI (PsicoNeuroEndocrinoImmunologia) e Rimedi Naturali. Ha insegnato Anatomia olistica nelle sedi di Piacenza e Padova della Scuola di Naturopatia Olistica LUMEN.
Appassionata di ogni forma di cura naturale, ha approfondito tramite studi personali la la Metamedicina, la Psicosomatica Olistica, i principi base dell’Erboristeria, il significato sottile e l’uso degli oli essenziali.
Crea e tiene Workshop sui Mandala Ojos de Dios in lana e legno, unendo la creatività e la tessitura alla meditazione intesa come ritorno al proprio centro e alla consapevolezza del “qui e ora”. Utilizza lo scarabocchio creativo (zendoodle) come strumento per entrare in contatto profondo con se stessa e disidentificarsi dalla mente.
Da quasi 10 anni, si prende cura di se stessa e dei propri cari tramite pratiche di medicina naturale e autoproducendo prodotti per l'igiene naturale ad uso personale.
E’ cofondatrice dell’ecovillaggio Tempo di Vivere dove ha portato le proprie competenze e le proprie passioni.
Ermanno Salvini: co-fondatore dell'ecovillaggio Tempo di Vivere, si occupa della divulgazione dei contenuti editoriali dell’Ecovillaggio, utilizzando prevalentemente i nuovi strumenti social (FB, Instagram, Newsletter e WebSite). Ha collaborato alla scrittura, revisione e stampa autoprodotta di due libri nel corso degli ultimi due anni: “Cambiare il Mondo” (Aut. Manitonquat, Ed. Tempo di Vivere) e “RIVE, Ieri Oggi Domani” (Aut. Salvini/Guidotti, Ed. Rete Italiana Villaggi Ecologici). Appassionato di cucina, ha collaborato con diversi Chef di cucina naturale, maturando un’esperienza variegata, che mette costantemente al servizio della comunità e degli eventi.
Condivide con Katia, sua moglie, la passione dell'autoproduzione sia alimentare sia di prodotti per l'igiene personale e per la casa.
La volta scorsa abbiamo raccontato di come, nel 2014, siamo arrivati, dopo tanto sognare, nel casale di Marano sul Panaro, nel modenese e di quando, ...
La volta scorsa vi ho raccontato come siamo arrivati a trovare un luogo dove iniziare l’avventura di Tempo di Vivere.
Oggi voglio raccontarvi ciò ...
Tutto è iniziato nel 2010.... anzi no, forse non è proprio così, qualcosa era già nato prima ed era legato a un senso ...
Le giornate qui a Tempo Di Vivere si svolgono diversamente da quanto ero abituato fino a pochi mesi fa.
Nella mancanza di ritmi prestabiliti, di ...
Il nostro progetto è nato nel 2011 ma ha trovato un posto, in cui passare dalla teoria alla pratica, nel 2014 e da quel momento è iniziata ...
“Insieme non c'è niente che non possiamo fare”
raccontava Manitonquat, capo politico e spirituale della tribù nativa dei Wampanoag.
...
“E' importante sentire le persone intorno a te, è importante sapere che è possibile affidarsi a qualcuno. La famiglia è anche questo: sapere che ...
Come abbiamo visto nell'articolo dedicato, la febbre è un importante alleato del processo di guarigione e non va soppressa, ma accompagnata.
...
Gennaio 2010, mio figlio Pietro ha 2 anni e mezzo e, come capita a molti bimbi, inizia ad avere tosse e febbre quasi a 39°, è lucido, sereno, gioca ...
“Vi piace il mondo così com'è?”
É questa la domanda che l'insegnante pone alla classe, nel film -Un sogno per domani-
Trevor, un ragazzino ...
Clicca sul giorno della settimana per vedere la programmazione.
Lun | Mar | Mer | Gio | Ven | Sab | Dom |
---|---|---|---|---|---|---|
1
|
2
|
3
| ||||
4
|
5
|
6
|
7
|
8
|
9
|
10
|
11
|
12
|
13
|
14
|
15
|
17
| |
18
|
19
|
20
|
21
|
22
|
23
|
24
|
25
|
26
|
27
|
28
|
29
|