La volta scorsa abbiamo raccontato di come, nel 2014, siamo arrivati, dopo tanto sognare, nel casale di Marano sul Panaro, nel modenese e di quando, ...

Da giovedì 29 alle ore 18,30 a giovedì 5 gennaio 2023 alle ore 11
Un’occasione di trasformazione.
Il passaggio dell’anno è un momento speciale per la nostra coscienza, che ci facilita nel liberarci di ciò che è vecchio, inutile e ostacolante, e ci aiuta a riconoscere nuovi spunti per trasformarci ed esprimere con più forza la nostra autenticità.
Lo vivremo insieme, in un luogo che dona spazi di condivisione, formazione e riflessione. Giocosità, allegria e celebrazione saranno i nostri compagni di viaggio per rendere leggero e divertente questo percorso assieme.
In un mondo animato da un individualismo sempre più sfrenato, la spinta a una vita di condivisione è un atto di cambiamento coraggioso.
Ed è proprio questo l'obiettivo che ci proponiamo: farti toccare con mano ogni aspetto della vita in una comunità intenzionale e passarti strumenti per viverla nel migliore dei modi, accompagnato dall'esperienza decennale degli abitanti della comunità residente.
Immergiti per 7 giorni nell’esperienza comunitaria, rientra in contatto con il tuo vero sé, con la tua profondità, con una leggerezza che è celebrazione, crescita, condivisione, riscoperta, circondato dalla natura meravigliosa della nostra valle.
Con questo percorso ci proponiamo di farti:
Lo scopo finale è formare sempre più persone che siano preparate ad attraversare
insieme questo periodo di transizione verso una nuova cultura di vita.
7 giorni per esplorare a 360 gradi la vita di comunità e acquisire strumenti utili per i propri progetti.
WORKSHOP ESPERIENZIALI
- Autoproduzione saponi e cosmesi
- Cucina
- I messaggi del corpo
- Pratiche di risveglio energetico e muscolare
CELEBRAZIONE E INTENTI
- Cenone
- Falò
- Rituali di passaggio
- Gioco alchemico
COMUNITÀ E PROGETTUALITÀ
- Le basi per la creazione di un progetto comunitario
- Metodi decisionali orizzontali
- Accordi di base
- Gestione di una riunione organizzativa
CURA DELLE RELAZIONI, CRESCITA PERSONALE e di GRUPPO
- Via del Cerchio
- Cerchio di condivisione emozionale
- Pratica di comunicazione empatica e feedback
COVIVIALITA’
- Giochi di gruppo
- Passeggiate nella natura
- Musica insieme
- Arrivo giovedì 29 dicembre ore 18, partenza giovedì 5 gennaio dopo colazione
- Accoglieremo minimo 10 e massimo 15 persone
- Non sono ammessi animali nel rispetto di quelli residenti
IMPORTANTE! Il percorso è stato strutturato per partecipanti adulti. Purtroppo la stagione fredda non ci permette l'utilizzo degli spazi esterni e quelli interni, con dispiacere, non sono sufficienti per organizzare attività alternative per bambini/ragazzini.
PROMO Per iscrizioni pervenute entro il 27/11/22 il contributo per l'iscrizione sarà di soli € 420 €/persona |
Cosa comprende il contributo
1) Compilare il modulo di iscrizione attraverso il pulsante qui sotto
2) Compilare la domanda associativa (se non già soci - un modulo per ogni partecipante)
3) Versamento dell'intera quota di cui sopra
tramite bonifico bancario su conto corrente intestato a:
APS Tempo Di Vivere
c/o Banca Popolare Etica Cassa Centrale Credito Cooperativo
IBAN: IT 35 E 03599 01899 050188527315
Causale: Capodanno ecovillaggio + nome partecipante (se differente dall'intestatario del conto)
Inviare copia del pagamento a
Per ulteriori info:
Katia 329 0218941 - Ermanno 3335772199
Tel. fisso 0523 1820021
NOTA: il laboratorio non rappresenta un periodo preliminare per l'ingresso residenziale nella comunità di Tempo di Vivere
CORSI ONLINE
Tutti i corsi proposti in via digitale danno la possibilità di essere seguiti tramite le videoregistrazioni degli incontri per i 3 mesi successivi alla fine delle lezioni. Per questa tiplogia di docenza non è previsto un rimborso in caso di non presenza a uno o più moduli in quanto l'associato avrà comunque la possibilità di recuperare in un secondo momento, a proprio piacimento, i contenuti.
IN CASO DI RINUNCIA ALLA PARTECIPAZIONE AI CORSI IN PRESENZA
In caso d'impossibilità a partecipare all’evento, manifestata almeno quindici (15) giorni prima dell’inizio dello stesso, l'associato potrà inviare a TDV una richiesta motivata scritta, contenente la necessità di rinunciare alla sua partecipazione. In questo caso l’associazione rimborserà la quota versata, trattenendol'importo relativo alla quota associativa annuale (15 €) e alle spese per le pratiche di rimborso, pari a € 5.
L'associato potrà scegliere, in alternativa, di partecipare ad un altro evento nell’arco dei sei (6) mesi successivi di pari importo o integrando l’eventuale differenza positiva tra il contributo di partecipazione all’evento scelto in sostituzione a quella dell’evento pagato. Non saranno rimborsate differenze negative.
Rinunce alla partecipazione pervenute con un preavviso inferiore a quindici (15) giorni dall'inizio dell'evento non danno diritto ad alcun tipo di rimborso.
VARIAZIONI:
Qualora l'Associazione ritenesse, per insindacabili ragioni (inclusi insufficiente numero dei partecipanti, eventi imprevisti che rendano inagibile la sede, assenza del docente ecc.) che l'iniziativa non possa svolgersi nelle date e nei luoghi indicati, si impegna a darne notizia ai partecipanti, che avranno diritto al risarcimento delle quote versate. Nel caso in cui l'evento o il corso venga riproposto in altra data entro i sei (6) mesi successivi, l'associato potrà chiedere il differimento della sua iscrizione, mantenendo valida la prenotazione e la quota versata. L'associato potrà scegliere, in alternativa, di partecipare ad un evento differente nell’arco dei sei (6) mesi successivi, di pari importo o integrando l’eventuale differenza positiva tra il contributo di partecipazione all’evento scelto in sostituzione a quella dell’evento pagato.
Eventuali spese di viaggio sostenute per avvicinarsi al luogo dell'evento non saranno rimborsate.
Un ecovillaggio, un co-living, una comune, un centro di formazione.
Tempo di Vivere è tutto ciò, eppure è qualcosa di ancora diverso. È un podere vecchio e incantevole sull'appennino, proprio in cima alle splendide Cascate del Perino. È un luogo di sperimentazione dove vengono messe in pratica nuove idee per un futuro sostenibile. Ma soprattutto, è un gruppo di persone che vuole dimostrare che è possibile vivere e crescere insieme, come individui e come comunità, per costruire un mondo migliore.
La volta scorsa abbiamo raccontato di come, nel 2014, siamo arrivati, dopo tanto sognare, nel casale di Marano sul Panaro, nel modenese e di quando, ...
La volta scorsa vi ho raccontato come siamo arrivati a trovare un luogo dove iniziare l’avventura di Tempo di Vivere.
Oggi voglio raccontarvi ciò ...
Tutto è iniziato nel 2010.... anzi no, forse non è proprio così, qualcosa era già nato prima ed era legato a un senso ...
Le giornate qui a Tempo Di Vivere si svolgono diversamente da quanto ero abituato fino a pochi mesi fa.
Nella mancanza di ritmi prestabiliti, di ...
Il nostro progetto è nato nel 2011 ma ha trovato un posto, in cui passare dalla teoria alla pratica, nel 2014 e da quel momento è iniziata ...
“Insieme non c'è niente che non possiamo fare”
raccontava Manitonquat, capo politico e spirituale della tribù nativa dei Wampanoag.
...
“E' importante sentire le persone intorno a te, è importante sapere che è possibile affidarsi a qualcuno. La famiglia è anche questo: sapere che ...
Come abbiamo visto nell'articolo dedicato, la febbre è un importante alleato del processo di guarigione e non va soppressa, ma accompagnata.
...
Gennaio 2010, mio figlio Pietro ha 2 anni e mezzo e, come capita a molti bimbi, inizia ad avere tosse e febbre quasi a 39°, è lucido, sereno, gioca ...
“Vi piace il mondo così com'è?”
É questa la domanda che l'insegnante pone alla classe, nel film -Un sogno per domani-
Trevor, un ragazzino ...
Clicca sul giorno della settimana per vedere la programmazione.
Lun | Mar | Mer | Gio | Ven | Sab | Dom |
---|---|---|---|---|---|---|
1
|
2
|
3
| ||||
4
|
5
|
6
|
7
|
8
|
9
|
10
|
11
|
12
|
13
|
14
|
15
|
17
| |
18
|
19
|
20
|
21
|
22
|
23
|
24
|
25
|
26
|
27
|
28
|
29
|