Sono Ermanno, uno dei fondatori dell’ ecovillaggio Tempo di vivere, sono sposato da 9 anni con Katia con cui condivido da più di 20 me stesso, la mia vita e miei sogni. A completare la nostra famiglia “ristretta” ci sono i nostri due bimbi: Pietro (7 anni) e Isotta (22 mesi). Per molti anni mi sono occupato di editoria presso importanti gruppi editoriali (Rcs mediagroup e Il Sole 24 Ore). Pur piacendomi il mio lavoro, circa quattro anni fa ho sentito il desiderio di cambiare, di dare un senso e uno scopo diverso al mio tempo e alla mia esistenza.
Fino a due giorni fa non avevo mai provato una sensazione così... è difficile da descrivere, è stato come trovarsi su una tavola da surf durante uno tzunami, sul ciglio di un vulcano pronto a eruttare, all’ultimo piano del Pirellone durante un terremoto… l’unico termine che mi viene in mente è instabilità, quella vertigine che ti prende dalla pianta dei piedi e sale per le gambe fino a invadere tutto, compreso l’ultimo ciuffo di capelli. Solo che ieri, qui a Calenzano, non c’è stato nessuno tzunami, non ci sono state eruzioni e non è stata rilevata nessuna scossa sismica, qui ieri c’era solo il nostro “cerchio”.
Da qualche mese io e Katia abbiamo iniziato a produrre saponi naturali. Di volta in volta allestiamo un piccolo laboratorio nella stalla e qui, giocando con pochi ingredienti naturali, abbiamo autoprodotto dei meravigliosi saponi di marsiglia puri all'olio extravergine di oliva. Da quel momento ci si è aperto un mondo! Studiando ed informandoci, abbiamo scoperto nuove ricette e nuovi prodotti. L'alchimia aumenta e, oltre alla soda, all'acqua e all'olio, nei nostri saponi hanno iniziato a fare capolino anche argilla bianca, verde, rossa, rosa, caffè, olio di cocco, macerato di ortica, burro di Karitè, amido di riso... e ora abbiamo una dispensa piena di saponi delicati, purificanti, scrub, sampoo solidi, senza inutili packaging e pieni di amore. Ora ogni volta che tiriamo fuori le nostre creazioni dagli stampi per metterle a maturare, è una festa per tutti, dagli adulti ai bambini.
Shampoo all'ortica, sapone nutriente al burro di karitè, saponi super delicati a forma di animaletto per i bimbi, saponi purificanti e deodoranti all'argilla verde... rose, fiori e conchiglie che rallegrano i nostri bagni e le mensole del nostro mercatino. Già da prima di fondare il nostro ecovillaggio, le autoproduzioni casalinghe avevano sostituito i regali di Natale: amici e parenti ricevevano da noi biscotti fatti in casa, dentifrici, creme mani e viso in simpatici cestini.
Adesso che le nostre giornate hanno ritmi diversi, anche i saponi, i gioielli e i quaderni con carta riciclata di Giulia e Luana si sono aggiunti ai nostri cesti, ispirando la fantasia natalizia degli amici e degli ospiti che passano di qua.
Il 2017 è stato un anno molto intenso per la nostra comunità, tanti eventi si sono susseguiti fino a portarci ad un cambiamento radicale: la scelta di lasciare La Bombanella e trasferirci altrove.
L’anno era nato con tutti i migliori auspici, avevamo la sensazione che dopo 2 anni il progetto iniziasse a prendere sostanza, come se gli ingranaggi girassero senza fatica, ma come spesso accade quando la strada inizia ad essere in discesa… succede qualcosa, forse solo per l’attenzione a qualcosa che, per troppo tempo, non abbiamo voluto vedere.