fbpx

Il progetto

Twitter
Facebook
powered by social2s

facciata tdv min

Tempo di Vivere è una comunità intenzionale, una comune, un ecovillaggio, un’Associazione di Promozione Sociale (APS) e un centro formativo esperienziale.

Il progetto, che mette al centro l’essere umano e le sue relazioni, si basa sulla Via del Cerchio, un modo di vivere in stretta connessione col tutto, per ricreare armonia con Madre Terra e aiutare gli esseri umani a ritornare alle istruzioni originarie di rispetto, uguaglianza, fratellanza, sostegno reciproco, gratitudine e celebrazione.

È volto a riscoprire il senso profondo della vita, la sua sacralità e a lavorare insieme per creare una nuova cultura basata su amore, vicinanza e cura, creatività e curiosità, su bellezza e salute.

Basiamo il nostro progetto sul rispetto per l’essere umano e l’ambiente, l’accoglienza della diversità, l’auto-responsabilità e la volontà di camminare il cambiamento, partendo da sé.

La visione

La nostra visione è quella di cambiare il mondo attraverso la creazione di una comunità intenzionale, nucleo centrale di un villaggio diffuso basato sui valori di rispetto, cura reciproca, equità, condivisione, scambio e cooperazione.

La missione

Tempo di Vivere vuole essere l’esempio concreto di un’alternativa possibile, di un nuovo modello di vita nel campo delle relazioni, del lavoro e della riduzione dell’impatto ambientale nonché un punto di riferimento e un ponte verso il cambiamento sociale.

La comunità è un laboratorio esperienziale di trasformazione interiore, relazionale, spirituale sociale e culturale, un modo per contribuire al cambiamento che vogliamo vedere nel mondo. Per mezzo di essa vogliamo fare la nostra parte nella creazione di una società più umana, più equa, attenta all’ambiente, in cui le diversità siano apprezzate in un’ottica di intelligenza collettiva, così che i doni, i talenti e le passioni di ognuno diventino potenzialità al servizio di tutti.

Lavoriamo su

  • benessere mentale, fisico, emotivo, energetico e inter-relazionale della persona, del gruppo, della società e della natura;
  • sostenibilità a 360°: riduzione dell’impatto sul territorio, agricoltura naturale e rigenerativa, autoproduzione, riciclo dei rifiuti;
  • creazione di reti territoriali per sostenere i piccoli produttori e creare una cultura di scambio e cooperazione;
  • Sostegno all’educazione e all'anzianità

Siamo convinti che la scelta di vivere assieme ad altre persone sia funzionale alla crescita personale e di gruppo, al superamento di quell’individualismo che ha portato al frazionamento dell’attuale società.

Tornare al senso della tribù

L’intento del progetto è quello di stimolare un ritorno all’essere tribù.
Nelle tribù native ogni componente aveva un ruolo, una predisposizione, dei talenti, una funzione, un compito che metteva a disposizione per un obiettivo più elevato e collettivo.
Riteniamo che la crescita personale e l’evoluzione spirituale di ogni persona del gruppo contribuisca alla crescita dell’insieme e del progetto stesso. Rispetto, ascolto, condivisione e collaborazione sono le fondamenta di un sistema in cui la competizione non esiste.

 

Privacy Policy

Cerca

Newsletter

Resta aggiornato

* indicates required
Email

Dove siamo