Cos'è?
“A Tempo di lettera” è un progetto pensato per gli homeschooler col fine di riscoprire la lentezza e l'intimità di una conversazione. E quale mezzo, se non una lettera, può aiutarci a riscoprire questa intima lentezza?
Il mondo corre infatti veloce. Tutto sembra essere così rapido e immediato. Anche le nostre parole.
La conversazione è stata imbrigliata nella rete del mondo digitale. Esprimiamo sentimenti e intessiamo relazioni attraverso un messaggio su whatsapp. Esprimiamo le nostre intenzioni in poche parole sempre più istantanee. Ci amiamo e litighiamo con lo smartphone tra le mani. È questo il paradosso del nostro tempo: così tanto connessi e, allo stesso tempo, così assurdamente separati.
https://forms.gle/4gFx3HVU2D3egcea9
A chi è rivolto
“A Tempo di lettera” è rivolto agli homeschoolers ma anche a coloro che frequentano la scuola affinché, attraverso la lettera, possano intessere tra loro relazioni nutrienti e stimolanti.
https://forms.gle/4gFx3HVU2D3egcea9
Perché "A Tempo di Lettera"?
La missione è quella di accompagnare i giovani homeschoolers nella scoperta delle proprie emozioni attraverso la lettera scritta.
Se abbiamo qualcosa di importante da comunicare, perché non prendersi il tempo di sedersi a un tavolo, tirare fuori carta e penna, e trasferire sul foglio quel che ci muove nel profondo?
Anziché estrarre dalla tasca il nostro smartphone e inviare un messaggio breve e rapido, senza pensarci troppo, perché non darsi l'occasione di andare un pochetto più a fondo?
È un'occasione, questa, per prendersi il tempo, riappropriarsene, e imparare a riconoscere i nostri sentimenti e le nostre emozioni. Perché emozioni e sentimenti hanno bisogno di tempo e, un messaggio, ha il potere di soffocarle. Una lettera, al contrario, può dare loro aria preziosa...
Scrivere una lettera ad un amico è una buona pratica umana e noi vogliamo riscoprirla!
Come funziona?
Una volta al mese faremo un cerchio via Zoom.
- Ad ogni cerchio parleremo di una delle emozioni di base che accompagnano ogni essere umano: gioia, paura, rabbia, tristezza, sorpresa e disgusto. Durante l'incontro introdurremo l'emozione, la esploreremo, la conosceremo più da vicino. Proveremo così a ricondurla a un momento della nostra vita.
- Terminato l'incontro, i partecipanti avranno un mese per scrivere una o più lettere al proprio amico di penna. Una lettera che vuole raccontare un momento della propria vita in cui abbiamo provato una di quelle emozioni.
Ogni partecipante, in qualunque momento, potrà contattare Daniele, referente del progetto, per avere indicazioni oppure, per chi ne sentisse il bisogno, per condividere le proprie emozioni. Daniele sarà a disposizione per ascoltare...
Gli amici di penna saranno accoppiati casualmente tra i partecipanti, in modo che chiunque abbia la possibilità di potersi esprimere al di là delle affinità personali.
LA PARTECIPAZIONE È GRATUITA.
Per info: