La Piantaggine - utilizzi e proprietà
La piantaggine lanciuola (Plantago lanceolata) è una pianta erbacea officinale perenne della famiglia delle Plantaginaceae.
Erba spontanea annuale, presente ovunque sia in pianura che sui rilievi, cresce comunissima nei luoghi erbosi, incolti e lungo le strade.
E’ una pianta alta dai 10 ai 60 cm, con foglie lanceolate con 3 – 5 nervature.
Solitamente di raccolgono le foglie più piccole interne perché quelle grandi esterne sono più coriacee.
Le foglie contengono mucillaggini, tannini, acido salico e sali minerali.
Ha proprietà bechiche (contro la tosse), espettoranti, antibatteriche, antinfiammatorie e astringenti.

Pubblicato in Verso l'Autosufficienza